
In collaborazione con SIMRI
La scarsità di immunità protettiva che ci troviamo ad affrontare deriverebbe da periodi prolungati di bassa esposizione a un dato agente patogeno che lascia una parte maggiore della popolazione suscettibile alla malattia
Le risposte alle domande più frequenti dei genitori
In collaborazione con SIMRI
La scarsità di immunità protettiva che ci troviamo ad affrontare deriverebbe da periodi prolungati di bassa esposizione a un dato agente patogeno che lascia una parte maggiore della popolazione suscettibile alla malattia
Le risposte alle domande più frequenti dei genitori
Una mappa aggiornata, dedicata soprattutto al personale operante nell’attività vaccinale Covid-19, per rispondere in modo esaustivo ai dubbi più frequenti delle famiglie
“La storia insegna che appena si allenta la morsa le patologie si ripresentano”
Ginecologi, ostetriche, neonatologi e pediatri uniti per favorire la cultura delle vaccinazioni, contro le fake news e la disinformazione
Gratuito e scaricabile dal sito SIP
Se ne parlerà al 77° Congresso Italiano di Pediatria in programma a Sorrento dal 18 al 21 maggio
Tra i patrocinatori il Ministero della Salute e la Società Italiana di Pediatria
Ginecologi, ostetriche, neonatologi e pediatri uniti per favorire la cultura delle vaccinazioni, contro le fake news e la disinformazione
Se ne parlerà al 77° Congresso Italiano di Pediatria in programma a Sorrento dal 18 al 21 maggio
Tra i patrocinatori il Ministero della Salute e la Società Italiana di Pediatria
Ginecologi, ostetriche, neonatologi e pediatri uniti per favorire la cultura delle vaccinazioni, contro le fake news e la disinformazione
Anna Claudia Cartoni, diversamente mamma, ci porta nel mondo della disabilità con il suo libro ‘Irene sta carina’
“My Hero is You 2021. How kids can hope with COVID-19!” è il sequel del libro pubblicato nell’aprile 2020 anche in italiano (Il mio eroe
“Obesità e stigma” di Daniele Di Pauli, psicologo e psicoterapeuta, è dedicato al weight bias uno degli aspetti più debilitanti, ma spesso trascurato, del vivere
Un libro agile e piacevole da leggere che viaggia tra storia e cronaca della pediatria
Le risposte alle domande più frequenti dei genitori
Una mappa aggiornata, dedicata soprattutto al personale operante nell’attività vaccinale Covid-19, per rispondere in modo esaustivo ai dubbi più frequenti delle famiglie
Ecco le risposte alle domande più frequenti che i genitori rivolgono al diabetologo quando, dopo la diagnosi, la frequenza in comunità e a scuola deve ricominciare
In un realizzato dall’Agenzia di stampa dire.it i cinque falsi miti sull’uso delle mascherine nei bambini
Allergie alimentari: cosa sono? Come orientarsi nel vasto panorama dei test per scoprire le allergie?